Informazioni pratiche
Indirizzo: Via S. Cristofano 2, 50023 Impruneta (FI), Italia
Telefono: +39 055 23 73 207
Coordinate GPS: 43.7269° N, 11.2372° E
Navetta: Servizio navetta dal campeggio fino a Porta Romana (centro Firenze)
| Destinazione | Mezzo | Distanza | Tempo stimato |
|---|---|---|---|
| Piazza Santa Croce (Weihnachtsmarkt) | Navetta + autobus urbano (linea D) | ~6 km | ≈ 35 minuti |
| Fortezza da Basso | Navetta + tramvia T1 (da Porta al Prato) | ~7.5 km | ≈ 40 minuti |
| Empoli Xmas Village | Auto o treno da Firenze SMN | ~30 km | ≈ 35–50 minuti |
Pianifica il tuo percorso:
Mercatini di Natale a Firenze e dintorni: una fuga invernale tra luci, arte e sapori
Inverno significa tempo lento, caldo dentro e fuori, camminate avvolgenti e momenti condivisi. Se hai voglia di respirare la magia delle feste, lo hu Firenze Certosa camping in town diventa la base perfetta: immerso nella natura, a pochi minuti dal centro di Firenze, con navetta diretta. Ti portiamo con noi alla scoperta dei migliori mercatini di Natale a Firenze e in Toscana — perché fuori dal campeggio e dentro l’atmosfera.
Piazza Santa Croce - Firenze
Piazza Santa Croce – la tradizione “Weihnachtsmarkt”
Nel cuore di Firenze, davanti alla splendida Basilica di Santa Croce, si tiene ogni anno il mercatino in stile tedesco chiamato Weihnachtsmarkt Santa Croce. Offre oltre cinquanta casette in legno, piene di artigianato locale e internazionale, decorazioni natalizie, ceramiche dipinte a mano, sciarpe in lana, pantofole, accessori invernali e tante idee regalo fuori dal comune.
L’atmosfera è quella giusta: musica natalizia in sottofondo, il profumo del vin brûlé che ti accompagna lungo il percorso, e un mix irresistibile di sapori dall’Europa del Nord.
Tra una bancarella e l’altra puoi assaggiare bratwurst alla griglia, crauti caldi, pretzel appena sfornati, kürtőskalács (i tipici dolci ungheresi a spirale cotti sul fuoco) e altri street food d’inverno che scaldano mani e cuore.
• Quando: all’incirca dal 20 novembre al 22 dicembre, tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00
• Cosa aspettarti: lucine ovunque, atmosfera calda anche se l’aria è frizzante, bancarelle in legno da scoprire una a una — perfetto se cerchi un regalo originale o vuoi semplicemente respirare il Natale con chi ami.
• Suggerimenti: vai al tramonto — le luci si riflettono nei lastroni della piazza e tutto diventa più magico. Poi, fai due passi verso l’Arno, magari con un biscotto alla cannella tra le dita.
Florence Ice Village alla Fortezza da Basso
Se cerchi un’esperienza natalizia che unisca shopping, luci e divertimento, allora non perdere il Florence Ice Village alla Fortezza da Basso: ogni anno viene montata una pista di pattinaggio sul ghiaccio che è stata presentata come la più lunga d’Europa, con circa 300 metri di tracciato.
Ecco cosa sapere per viverla al meglio:
• Periodo: in genere inizio dicembre – inizio gennaio (varia di anno in anno, quindi controlla prima sul profilo Instagram)
• Atmosfera: la pista si snoda intorno ai giardini della Fortezza, c’è un villaggio natalizio con casette in legno, stand gastronomici e luci che riflettono sul ghiaccio.
• Suggerimento: dopo aver fatto qualche giro sulla pista, concediti una sosta al villaggio: ci sono prodotti artigianali, abbigliamento invernale, pantofole, sciarpe, ceramiche… e luci che riscaldano la serata.
• Come arrivare: puoi arrivare comodamente dal campeggio con la navetta fino al centro città, poi un breve tratto in tram o autobus fino alla Fortezza.
Ruota panoramica Firenze
Ruota Panoramica di Firenze al Parco delle Cascine
Un’esperienza da non perdere nel periodo natalizio è la ruota panoramica di 55 metri installata al Parco delle Cascine: un’occasione per ammirare Firenze dall’alto, tra Arno, colline e tetti illuminati.
Aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00, con un biglietto di circa 10 € a corsa, è attiva da inizio dicembre al giugno. – P.S. controlla orari e aperture sul sito ufficiale.
Ideale per chi cerca un punto di vista diverso sulla città, in coppia o in famiglia, magari al termine di una giornata tra mercatini e luci natalizie.
Consigliata soprattutto al tramonto o in serata, quando il panorama si accende di atmosfera: le cabine sono chiuse e adatte anche nei giorni più freddi.
Empoli Xmas Village – luci, treni e magia per tutte le età
Empoli, a circa 30 km da Firenze, durante il periodo natalizio si trasforma in una vera e propria “Città del Natale”. Il centro storico ospita l’Empoli Xmas Village, un evento che unisce mercatini, animazioni, scenografie luminose e attrazioni per tutte le età.
Tra le casette in legno si trovano dolci della tradizione, decorazioni artigianali, pantofole calde, oggetti in lana e ceramiche locali. I più piccoli possono salire a bordo del trenino di Natale, incontrare personaggi fantastici e divertirsi tra giostre e installazioni luminose.
L’atmosfera è familiare e rilassata, perfetta per una gita pomeridiana o serale, lontano dalla frenesia del centro. Ideale per famiglie con bambini, ma anche per chi vuole vivere una versione più raccolta e suggestiva delle festività.
Raggiungere Empoli è semplice sia in auto che in treno dalla stazione di Firenze SMN; una volta terminata la visita, tornare allo hu Firenze Certosa camping in town significa chiudere la giornata nel verde e nella tranquillità.
FAQ
1) Quando si svolgono i mercatini di Natale a Firenze?
• Il mercatino di Natale in Piazza Santa Croce (Weihnachtsmarkt) si tiene generalmente dal 20 novembre al 22 dicembre, tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00.
• Il Florence Ice Village alla Fortezza da Basso apre da inizio dicembre a inizio gennaio.
• L’Empoli Xmas Village segue lo stesso periodo, da fine novembre ai primi di gennaio.
2) Come si raggiungono i mercatini dal campeggio?
Lo hu Firenze Certosa camping in town si trova a Impruneta, vicino al Galluzzo.
È attivo un servizio navetta gratuita fino a Porta Romana, da cui puoi:
• Raggiungere Piazza Santa Croce con un autobus urbano (linea D).
• Prendere la tramvia T1 per arrivare alla Fortezza da Basso.
• Arrivare a Empoli in circa 35 minuti in auto o 40 minuti in treno da Firenze SMN.
• Raggiungere il Parco delle Cascine con la tramvia T1 (fermata Cascine o Paolo Uccello).
3) Quali sono le zone principali dove trovare i mercatini?
• Centro storico di Firenze (Piazza Santa Croce, Fortezza da Basso)
• Parco delle Cascine (per la ruota panoramica)
• Empoli centro storico, per un evento diffuso e coinvolgente, ideale per famiglie
4) Cosa si può acquistare ai mercatini?
Ogni mercatino ha la sua identità, ma in generale puoi trovare:
• Artigianato locale ed europeo
• Decorazioni natalizie
• Abiti e accessori invernali (sciarpe, cappelli, pantofole in lana)
• Ceramiche artistiche
• Street food tipico: bratwurst, crauti, pretzel, vin brûlé, kürtőskalács e dolci regionali